Termini di Servizio
themei automazione s.r.l.
REV. 4
1. Oggetto del Servizio
themei fornisce servizi di vendita, installazione, manutenzione e riparazione di impianti di sicurezza (anti-intrusione, TVCC, controllo accessi, rilevazione incendi) e automazione civile (cancelli, porte, domotica, ecc...).
2. Limitazione di Responsabilità per Interventi di Riparazione
Tutti gli interventi vengono eseguiti a regola d’arte, ma senza garanzia assoluta di ripristino delle condizioni originali dell'impianto. In particolare:
- Intervento su impianti malfunzionanti: Il cliente prende atto che il tentativo di riparazione di un sistema guasto comporta rischi imprevedibili, inclusa la possibilità di peggioramento della situazione o danni collaterali.
- Guasti nascosti: Un guasto più grave può nascondere guasti secondari, anch'essi in grado di impedire il corretto funzionamento del sistema, che potrebbero emergere solo dopo la riparazione del primo problema. All’atto della loro eventuale manifestazione verranno valutate le possibili soluzioni, che tuttavia potrebbero dover richiedere ulteriori interventi successivi, oppure un preventivo a parte.
- Danni non imputabili all’intervento: themei non è responsabile di eventuali guasti preesistenti, né di problematiche sopraggiunte a seguito di eventi esterni e/o su parti dell'impianto che non sono state oggetto dell'intervento.
E' responsabilità del proprietario/titolare dell'impianto decidere, in caso di dubbio, se il nostro personale deve procedere con le lavorazioni ritenute opportune.
3. Diagnosi, Preventivo e Autorizzazione all’Intervento
- La diagnosi del problema può essere soggetta a un costo, in quanto può configurare una consulenza tecnica.
- In particolare si distingue tra "preventivo", "consulenza" e "capitolato". Il primo riguarda esclusivamente la parte economica di un lavoro, che quindi verrà descritto in maniera generica. In caso servissero delle specifiche tecniche, consigli, opzioni (per iscritto o a voce), si parla di "consulenza". Qualora invece fosse richiesta una consulenza integrata con gli aspetti economici, si parla di "capitolato". Una consulenza ha un costo netto pari ad una chiamata; mentre un capitolato ha un costo netto pari al 5% del totale dei lavori stimati.
- I lavori che possono essere svolti nell'ambito di un semplice intervento non dovrebbero essere oggetto di preventivo, in quanto il preventivo è già rappresentato dalla tariffa di intervento pubblicata e consultabile. Qualora il cliente necessitasse comunque di preventivo scritto, verrà addebitato un diritto di chiamata.
- Il preventivo ha valore indicativo e può subire variazioni in base alle condizioni riscontrate in corso d'opera. Qualora il costo dell’intervento dovesse essere tale da produrre una maggiorazione significativa, il committente ne sarà informato e su richiesta, sarà prodotto un nuovo preventivo. Per avere stime più precise è necessario impiegare più tempo e risorse in analisi, progetti, ed altre attività che rientrano nella definizione di consulenza o capitolato.
- Il cliente autorizza i lavori tramite la richiesta diretta di intervento oppure per iscritto e/o via email.
- In ogni caso, vista la natura dei servizi forniti da themei, l'effettivo svolgimento dei lavori ne presuppone la tacita accettazione.
- I costi netti relativi a preventivi (quando applicabili), consulenze e capitolati, saranno fatturati prima o in concomitanza della consegna del documento, ma verranno interamente scalati dall'imponibile totale nel caso in cui il Committente affidasse a themei i relativi lavori.
4. Beni Consumabili (Batterie, Telecomandi, ecc.)
- I componenti di consumo sono soggetti a usura naturale e potrebbero non essere coperti da garanzia dopo l’installazione.
- Ad esempio, la batteria di un telecomando non può essere garantita per 2 anni in quanto la sua durata dipende anche da fattori soggettivi come l'intensità d'uso.
- La sostituzione di tali componenti è a carico del cliente.
5. Pagamenti e Condizioni Economiche
- I pagamenti devono essere effettuati nei termini stabiliti, pena l’applicazione degli interessi di legge previsti.
- Eventuali materiali installati rimangono di proprietà dell’azienda fino al saldo completo, ove previsto ed ove possibile (riserva di proprietà ai sensi dell'articolo 1523 c.c.).
- In caso di mancato pagamento e infruttuoso esito del tentativo di recupero del credito, themei avrà la facoltà di disattivare o recuperare i dispositivi installati.
6. Preferenze Estetiche e Funzionali
- Eventuali richieste estetiche o funzionali devono essere espresse dal cliente prima dell’inizio dei lavori (se possibile, preferibilmente prima del preventivo). Qualora giungano successivamente all’emissione del preventivo saranno oggetto di autonoma valutazione economica che andrà ad integrare il preventivo. Tutte le aggiunte al preventivo di valore rilevante dovranno essere oggetto di apposita valutazione ed espressamente accettati dal committente.
- themei si impegna a soddisfare, nei limiti delle soluzioni disponibili, le realizzazioni estetiche e funzionali richieste dal committente, quando tecnicamente e legalmente realizzabili.
- Quando le richieste estetiche o funzionali avanzate dal committente, presuppongano il rifornimento presso uno specifico fornitore non appartenente alla compagine dei fornitori già partners di themei, si valuterà attentamente la richiesta, senza tuttavia garantire a priori la possibilità di aderire ad essa.
7. Consegna di Dispositivi Accessori (Telecomandi, Badge, Beni Riparati, ecc.)
- La consegna da parte di un tecnico comporta un addebito minimo di 50 euro
- In alcuni casi, un contratto di manutenzione ordinaria, può contenere anche clausole che prevedono la consegna di beni relativi ad un impianto (es. telecomandi). In quei casi, il punto precedente non si applica
- Se in occasione di una consegna vengono richieste attività di riparazione o consulenza, verrà applicata la tariffa di una chiamata regolare.
8. Foro Competente e Legge Applicabile
Per qualsiasi controversia, il foro competente è quello di Genova, salvo diversa disposizione normativa.