THEMEI E L'ANTI INTRUSIONE

Antintrusione

Oggi si sente parlare molto spesso di sicurezza, e si sentono diverse opinioni in proposito: il punto comune a tutti sembra essere però il forte desiderio di proteggere la propria incolumità ed i propri beni.
Themei fornisce sistemi di antintrusione completi che garantiscono una protezione perimetrale e volumetrica, naturalmente dimensionati in accordo con le necessità del cliente. Il nostro personale è infatti in grado di svolgere un'accurata analisi del rischio sia grazie all'esperienza pluridecennale, sia grazie all'interiorizzazione delle normative vigenti.
A seconda quindi della destinazione d'uso, della posizione geografica, della struttura dell'edificio, e moltissimi altri fattori relativi all'area da proteggere, si dovrà optare per soluzioni differenti tra le moltissime che sono a disposizione. Dalle finestre equipaggiate con sensori magnetici e sismici, che rilevano rispettivamente l'apertura e le vibrazioni da effrazione, a vani e corridoi all'interno dei quali sono posizionati dei rivelatori di movimento a microonde e/o infrarossi, a perimetri esterni completamente protetti da barriere o sensori di movimento. E questo per citare solo i casi più comuni.
Ma l'analisi del rischio è solo metà del lavoro di progettazione di un impianto d'allarme: è importante anche l'analisi delle esigenze del cliente, onde non trasformare lo stesso impianto d'allarme in una "prigione". Per questo è importantissimo il sopralluogo preliminare, durante il quale certamente analizziamo le criticità dell'area da proteggere, ma che sfruttiamo anche per entrare in sintonia con il cliente. Ed è qui che la sterilità della normativa viene integrata dal fattore umano: se un cliente è solito per esempio lasciare le finestre aperte d'estate per non soffrire il caldo, ecco che l'installazione di sensori magnetici sulle finestre non potrà funzionare. In quel caso opteremmo per altri tipi di sensori più adatti. Nei nostri sopralluoghi, così come nell'assistenza post-vendita, cerchiamo inoltre di individuare e scoraggiare le cattive abitudini che possono compromettere anche la sicurezza di un'abitazione protetta da un'impianto d'allarme. Tutto in un'ottica di "cultura della sicurezza".
I nostri clienti potranno scegliere tra molteplici possibilità anche per quanto riguarda la comunicatività dell'impianto con l'esterno. A parte la sirena che funge da deterrente per i ladri, è possibile controllare l'impianto d'allarme tramite telefono (a voce o via SMS), APP per dispositivi "smart" (telefonini, tablets, ...); è possibile che in caso di guasto o allarme l'impianto avverta tempestivamente le forze dell'ordine o un'istituto privato di vigilanza, oltre che i titolari dell'impianto, e molto altro ancora. A questo proposito, un altro servizio molto importante e completamente GRATUITO che forniamo è il collegamento con il nostro centro telematico per il controllo dei sistemi, dal quale noi apprendiamo in tempo reale tutto ciò che accade agli impianti controllati, per poter intervenire con cognizione di causa in caso di guasto. La nostra ditta installa questi sistemi da decenni, e tra i nostri clienti figurano persone illustri tra gli armatori genovesi, industriali e costruttori. Tutti loro ci hanno affidato la loro sicurezza. Noi mettiamo il massimo impegno per far sì che tale fiducia risulti ben riposta, cercando di garantire una elevatissima qualità al minor prezzo possibile.

 


 

THEMEI PER LA CULTURA DELLA SICUREZZA. NON NELLA TEORIA, MA NELLA PRATICA